Liturgia dei giorni – di Anna Maria Bonfiglio

“Liturgia dei giorni” di Anna Maria Bonfiglio, pubblicato dalla casa editrice Prometheus, come scrive Francesco Solitario nella prefazione, è una raccolta poetica di “nostalgia e malinconia” perché, afferma Solitario: «Alle nostalgie e alle malinconie sono strettamente collegate e annidate due pulsioni poetico- sentimentali, il tempo e il silenzio che come un fiume sotterraneo fluiscono nella…

Sibilla Aleramo

<<L’amore per mio padre mi dominava unico. Era lui il luminoso esemplare per la mia piccola individualità, lui che mi rappresentava la bellezza della vita: un istinto mi faceva ritenere provvidenziale il suo fascino. Nessuno gli somigliava: egli sapeva tutto e aveva sempre ragione. Accanto a lui, la mia mano nella sua per ore e…

Blaga Dimitrova – poesie

Piccola antologia delle sue più belle poesie BLAGA DIMITROVAnasce in Bulgaria il 2 gennaio 1922.Poetessa, scrittrice I testi successivi sono un riflesso del suo impegno politico e sociale. La Dimitrova, infatti, visita in diverse opportunità il Vietnam durante la guerra e adotta anche un bambino vietnamita. Partecipa, inoltre, alle conferenze internazionali sui diritti dell’uomo e…

Sciara – di Marina Mongiovì

Sono davvero felicissima di aver avuto l’onore di presentare il libro “SCIARA” (edizioni kalos ) di @marina.mongiovi, ieri 25 marzo da Prospero, enoteca letteraria della splendida Cinzia Orabona, a Palermo. Una raccolta di racconti che ci conduce nel cuore pulsante della Sicilia magica, esoterica, religiosissima in cui sacro e profano si mischiano e si coagulano…

Il primo costume da bagno femminile? Una storia scandalosa

Se oggi possiamo indossare costumi da bagno sgambati, interi e a due pezzi, lo dobbiamo a  Annette Kellerman, la nuotatrice che si fece addirittura arrestare per averlo inventato e indossato, e grazie a lei le Olimpiadi di nuoto del 1912 ammisero per la prima volta le donne.  Annette Kellerman nacque in Australia nel 1886 da due…

Come anima mai – di Rossana Soldano

Alla comic convention di Palermo abbiamo presentato ieri pomeriggio “Come anima mai” di Rossana Soldano ( hope edizioni). Un libro sorprendente che rompe un tabù riguardo i giovani che non leggono: Come anima mai, infatti, è attualmente uno dei romanzi più letti, acclamati, venduti e soprattutto consigliato dai giovani che lo amano fino alla commozione….

“Ti aspetto sotto casa mia” di Katia Tamburello: sette interviste a Ginevra

Qui la video intervista https://youtu.be/X5_aiXFUMOc Ginevra è una metropoli sommersa, ambigua e per certi versi anche misteriosa. Con le sue mille anime, etnie e testimonianze nascoste, si mostra come un caleidoscopio di esistenze raminghe, e vissuti personali, talvolta stupefacenti. (articolo pubblicato su LuciaLibri : https://www.lucialibri.it/2022/05/17/ginevra-voci-donna-orrori/) Katia Tamburello, scrittrice, giornalista e docente di origini palermitane che…

“Sangue corrotto” la poesia di denuncia di Felicia Buonomo

È possibile sentirsi terra di nessuno, isola, o uno «sguardo di candela sulla distanza» quando l’amore si tramuta in oblìo e costringe a sentirsi debitori o elemosinanti.La lesione o, per dirla con le parole della scrittrice Felicia Buonomo, la crepa derivata dall’attrito di forze opposte che si resistono: da una parte dall’amore “a cuore aperto”…

“Museo animale” di Carlos Fonseca

All’alba del nuovo millennio, un giovane curatore di un museo di storia naturale del New Jersey riceve un invito da Giovanna Luxembourg, una celebre stilista di moda affascinata dal mondo animale. La donna gli propone di partecipare a un progetto di studio per una futura mostra, avviando così una relazione intensa e ambigua, in cui…